Salita alla cima del Monte Cavallo
Il Monte Cavallo sovrasta la città di Vipiteno. Oggi scopriamo un itinerario non troppo complicato sulla sua cima, alla scoperta del piccolo paese alpino: la Valminga.
Il maso nel quale alloggiamo, Gogererhof, quest'anno ci ha regalato al nostro arrivo una tessera, activecard, che permette di salire sul Monte Cavallo con la funivia gratuitamente. Abbiamo deciso di approfittarne e fare una bellissima escursione fino alla cima del Monte Cavallo, per poi discendere attraverso il piccolo paese alpino che si trova sempre sul monte: la Valminga. Passeggiata non troppo lunga ed adatta ai quadrupedi in quanto non presenta tratti impervi.
Altitudine di partenza: 1860 mslm
Altitudine massima: 2189 mslm
Dislivello totale: 500 mt
Lunghezza: 7,60 km
Difficoltà: medio
Tempo: 2 ore escluse soste
Tempo: 2 ore escluse soste
Disponibilità di acqua per cani: sì, se ha piovuto
Ombra: scarsa
Punto di partenza e di arrivo: stazione di monte funivia di Monta Cavallo
Punto di parcheggio: parcheggio funivia di Monte Cavallo
Al bivio che raggiungiamo in pochi minuti giriamo a sinistra verso la cima del monte.
Questo tratto di percorso è abbastanza pendente, ma non impegnativo in quanto il terreno non è sdrucciolevole.
In breve tempo arriviamo alla cima senza nessuna difficoltà. Possiamo ammirare il paesaggio che è davvero spettacolare.
Sotto di noi vediamo la cittadina di Vipiteno, all'orizzonte moltissime vette. Con una giornata di cielo terso si possono vedere: la Croda Alta, l'Olperer, il Monte Cristallo, la Cima Dieci, l'Odle, il Sass Rigais, il Monte Croce, il Montaccio di Pennes e molti altri. Oggi non siamo molto fortunati: ci sono parecchie nuvole, ma riusciamo comunque a vedere le cime dell'Odle.
Ci accomodiamo all'esterno della Valmingalm per un gustoso pranzetto.
Dopo pranzo prendiamo il sentiero che sale verso sinistra rispetto alla malga e che compie un giro un po' più largo rispetto al precedente. La salita anche in questo caso è agevole.
In circa mezz'ora siamo di ritorno alla funivia di Monte Cavallo.
La passeggiata per noi oggi si conclude qui. Abbiamo voglia di scendere a valle per andare a raccogliere un po' di mirtilli, ma, per chi volesse, ci sono numerosi altri sentieri sulla cima del Monte Cavallo.
Altri itinerari nella zona:
Cascate di Riva
Piramidi di terra di Perca
Escursione alla malga Ontrattalm
Per non perderti nessun aggiornamento seguimi anche sulle mie pagine facebook ed instagram
Commenti
Posta un commento